Scroll to top
© 2025 - Santoro Creative Hub
it

Salerno Sounds 2025: Santoro Creative Hub per il festival dell’estate

Nel cuore dell’estate salernitana, la musica farà da protagonista al Salerno Sounds 2025, il nuovo grande festival organizzato da Anni 60 Produzioni, colosso del settore eventi e musica dal vivo in tutto il Sud Italia. Per questo debutto in grande stile, la macchina organizzativa ha richiesto una comunicazione visiva all’altezza della location mozzafiato di Piazza della Libertà. La risposta? Un lavoro di stampa a cura di Santoro Creative Hub.

In questo case study ti raccontiamo come abbiamo contribuito a uno degli eventi più attesi dell’estate 2025, attraverso un progetto integrato di stampa grande formato, segnaletica e comunicazione visiva.

Il contesto: Salerno Sounds 2025

Salerno Sounds è il nuovo appuntamento musicale dell’estate. Organizzato da Anni 60 Produzioni, storica realtà del panorama live italiano, Salerno Sounds è il festival in cui la musica incontra il mare. Nata negli anni ’70 dalla visione di Franco Troiano, l’allora “Cooperativa Anni 60” è diventata in breve tempo protagonista di eventi memorabili con artisti del calibro di Pink Floyd, Sting, Prince, Vasco Rossi e Pino Daniele.

Con oltre trent’anni di esperienza, oggi Anni 60 Produzioni è sinonimo di concerti ad alto impatto e spettacoli curati nei minimi dettagli. Per il 2025, l’azienda ha lanciato Salerno Sounds, un festival musicale che trasforma Piazza della Libertà in un’arena a cielo aperto, ospitando alcuni dei nomi più amati del momento: Capo Plaza (12 luglio), Irama (15 luglio), Brunori Sas (17 luglio), Lazza (24 luglio) e Massimo Ranieri (26 luglio).

Un format pensato per un pubblico vasto e trasversale, in cui la musica si fonde con l’identità visiva del luogo. Ed è proprio qui che entra in gioco il nostro intervento.

La sfida

Per un evento di queste dimensioni, la comunicazione visiva è un elemento decorativo ma, soprattutto, una componente strategica. Il festival necessitava di:

  • stampa grande formato per banner, con l’obiettivo di diffondere visibilità e brand awareness
  • segnaletica direzionale e informativa chiara per guidare il pubblico
  • pannelli identificativi per aree, ospiti, istituzioni e servizi
  • materiali resistenti, adatti a un’esposizione prolungata all’aperto
  • divisione settoriale degli ingressi per una gestione logistica ottimale
  • bandiere su asta telescopica per sponsor.

La sfida si basava principalmente sulla fornitura di un supporto tecnico per uno spazio urbano ampio, ricreando un’atmosfera coerente con l’identità del festival e facilitando al tempo stesso la fruizione dell’evento.

La soluzione

Ci siamo occupati di fornire supporto tecnico nella stampa grande formato di ogni banner e pannello presente all’evento, con l’obiettivo di dare vita all’identità visiva di Salerno Sounds, il quale entra in scena per la prima volta quest’anno. 

Di fatti, un nuovo evento ha bisogno di farsi conoscere e rendere la propria brand identity riconoscibile, in vista dei prossimi appuntamenti.

Ecco cosa abbiamo realizzato!

Banner e reti mesh ad alta visibilità

Per la zona esterna e il perimetro dell’arena, abbiamo curato la stampa di:

  • banner frontali 311×200 cm per l’identità visiva dell’evento
  • banner perimetrali a supporto della comunicazione istituzionale e promozionale
  • reti mesh su recinzione, perfette per la ventilazione e la resistenza agli agenti atmosferici
  • reti mesh su tralicci americane, posizionate in modo strategico per promuovere l’evento in città.

La stampa è stata divisa in settori da A a I, consentendo una chiara segmentazione degli ingressi e agevolando la gestione del pubblico, anche in ottica di sicurezza.

Pannelli informativi e di servizio

Un totale di 217 pannelli stampati su supporti rigidi di alta qualità, distribuiti tra:

  • pannelli istituzionali, con i loghi e i patrocini di Regione Campania, Comune e Città di Salerno
  • pannelli rossi identificativi per aree riservate e sicurezza
  • frecce direzionali per guidare il pubblico verso ingressi, uscite, bagni e zone food
  • pannelli dedicati agli ospiti, ognuno personalizzato con il nome e la grafica degli artisti in line-up.

Bandiere su asta telescopica

Abbiamo realizzato 10 bandiere per promuovere il main sponsor dell’evento “Autodue”. La particolarità di queste bandiere è la loro resistenza al vento e la misura XL.

Si tratta, infatti, delle bandiere su asta telescopica di 5 metri, posizionate lungo i punti strategici dell’area. Alla base, una zavorra colma d’acqua che consente una resistenza senza pari alla bandiera.

Ottimizzazione della fruizione visiva

Ogni elemento stampato è stato pensato per ottimizzare orientamento, leggibilità e riconoscibilità da parte dei partecipanti. L’uso di colori distintivi, icone chiare e formati leggibili da lontano ha reso la comunicazione visiva una vera e propria estensione dell’identità del festival.

I risultati

La collaborazione con Salerno Sounds ha rappresentato un perfetto esempio di come la stampa grande formato sia produzione che, se combinata con materiali di qualità, contribuisce a:

  • rafforzare l’identità visiva del festival, rendendolo riconoscibile e memorabile
  • garantire una gestione fluida dell’afflusso di pubblico, grazie a segnaletica e divisione in settori
  • valorizzare gli artisti e gli sponsor, con una presenza visiva curata in ogni dettaglio.

Il risultato? Un evento in cui ogni elemento comunicativo ha fatto la sua parte nel costruire un’esperienza immersiva e funzionale.

Conclusioni

Per un evento live, la stampa non è un semplice dettaglio operativo, ma un asset strategico che fa la differenza tra caos e organizzazione, tra visibilità e anonimato.

Con il progetto per Salerno Sounds 2025, Santoro Creative Hub ha confermato la sua capacità di operare nel mondo degli eventi con professionalità, flessibilità e cura per il dettaglio.

Se stai organizzando un festival, un evento aziendale o una manifestazione pubblica, contattaci: la tua comunicazione visiva può trasformarsi in un’esperienza da ricordare.

Post correlati

Articolo precedente

Stampa digitale Salerno: creatività su misura, zero limiti

stampa digitale salerno
facciate ventilate continue

Post successivo

Facciate ventilate continue: estetica, efficienza energetica e protezione per gli edifici