La 75ª edizione del Festival di Sanremo rappresenta un palcoscenico di valore per Radio Kiss Kiss, che ha scelto di creare uno spazio esclusivo, dedicato a musica, giochi e interviste, chiamato Casa Kiss Kiss. Situata nel cuore pulsante di Sanremo, la location temporanea è stata concepita per accogliere artisti, addetti ai lavori e fan, in un’atmosfera che combinasse creatività, tecnologia e branding.
Per realizzare l’ambizioso progetto, l’emittente radiofonica ha scelto Santoro Creative Hub come partner tecnico, affidandoci il compito di allestire uno spazio che rappresentasse l’essenza del festival e l’identità dell’emittente stessa.
L’obiettivo e la soluzione
Ogni anno, il Festival più atteso trasforma la città in un centro nevralgico per la musica, il costume e la cultura italiana. Radio Kiss Kiss, da sempre protagonista nella promozione musicale, ha voluto consolidare la propria presenza con un’iniziativa all’altezza dell’evento: uno spazio dinamico e multifunzionale dedicato a dirette radiofoniche, interviste con gli artisti e momenti di intrattenimento per il pubblico online e offline.
Con l’obiettivo di rendere tutto ciò possibile, si è reso necessario un allestimento che combinasse:
- Un’estetica accattivante, in grado di riflettere l’identità creativa e dinamica della Radio
- Elementi di branding personalizzati, per rafforzare la riconoscibilità del marchio
Il nostro team ha collaborato con Radio Kiss Kiss per trasformare la visione in realtà. Attraverso un approccio personalizzato e una gestione accurata del progetto, abbiamo realizzato uno spazio che unisse design, funzionalità e tecnologia.
Il risultato finale è un ambiente che favorisce la fruizione della musica e delle interviste, grazie a soluzioni specifiche tra cui:
- Impianti LED con backlight retroilluminati, per garantire un’illuminazione scenografica, moderna e riconoscibile all’esterno;
- Pannelli neri insonorizzati con LED blu, ideali per insonorizzare l’ambiente la qualità del suono e per aggiungere un tocco distintivo all’atmosfera esterna;
- Stampa e applicazione di parati interni, i quali hanno reso gli spazi accoglienti;
- Rivestimento del bancone del bar e dell’arcata, pensato per creare una coerenza estetica con l’intero spazio.
Per completare l’esperienza offerta da Radio Kiss Kiss all’interno e all’esterno di Casa Kiss Kiss, abbiamo realizzato:
- Badge e pass con lanyard, per lo staff e gli ospiti, fondamentali per organizzare gli accessi alle aree specifiche;
- Braccialetti in tyvek, da distribuire agli addetti ai lavori e agli ospiti;
- Zerbini;
- Kit per la personalizzazione degli autoveicoli;
- Banner pubblicitari in pvc, raffiguranti il logo di Radio Kiss Kiss e applicati sulle transenne, che delimitano l’area dedicata al brand;
- Backdrop che fanno da sfondo agli ospiti durante le interviste e le foto;
- Adesivi applicati sulle vetrate dell’intero edificio e lungo tutto il perimetro.
Logistica e organizzazione
La nostra squadra, guidata da Ernesto Santoro, è partita il 27 gennaio a bordo di un camper completamente wrappato da Santoro Creative Hub e progettato per l’occasione. Il camper stesso, oltre a essere un mezzo funzionale, ha rappresentato un ulteriore strumento di branding itinerante, attirando l’attenzione durante il viaggio con destinazione Sanremo.
Grazie alla sinergia tra Radio Kiss Kiss e il nostro attento e preciso team, Casa Kiss Kiss sarà di sicuro uno spazio iconico, capace di attirare l’attenzione di artisti e media, ma anche di offrire un ambiente confortevole e funzionale per interviste e momenti musicali e giocosi.
Conclusioni
L’intero progetto di allestimento ha rappresentato una sfida entusiasmante per noi e ha offerto l’opportunità al nostro team di mettere in campo tutta l’esperienza e la creatività di Santoro Creative Hub. Il progetto è stato l’occasione per dimostrare il nostro valore come partner strategico per eventi di alto calibro.
Se stai cercando un team capace di trasformare le tue idee in uno spazio unico, chiama ora: faremo in modo che il tuo progetto brilli, proprio come Radio Kiss Kiss a Sanremo 2025.