Il Paestum Wine Fest 2025, tenutosi dal 4 al 6 maggio al NEXT di Capaccio Paestum, è stato un vero e proprio viaggio sensoriale, tra sapori, cultura e design. Un evento da record, capace di attrarre migliaia di visitatori e addetti ai lavori da tutta Italia.
Per un’occasione di tale portata, abbiamo curato l’intero allestimento visivo e comunicativo con un approccio integrato e strategico, in perfetto stile Santoro Creative Hub e con un equilibrio minuzioso tra estetica, funzionalità e brand identity.
Indice
Un progetto di comunicazione integrata su larga scala
La sfida principale? Coordinare oltre 20 tipologie diverse di materiali e supporti per creare un percorso esperienziale coerente, elegante e fortemente riconoscibile.
Sia internamente che esternamente, abbiamo curato ogni dettaglio per guidare il visitatore, rafforzare l’immagine del brand e valorizzare ogni area tematica del festival con la stampa per eventi.
Tra i principali elementi realizzati:
- Banner interni bifacciali lungo il corridoio di esposizione
- Gonfaloni monofacciali posizionati all’ingresso della rassegna
- Banner esterni piegati nei giardini, lato corte e lato masterclass
- Gonfaloni mini per ingresso interno e area stampa
- L’area circostante è stata ulteriormente brandizzata con flag apposte sui pali esterni
Ogni supporto è stato progettato per comunicare, con forza e chiarezza, la brand identity dell’evento, grazie a un design coordinato, palette cromatica coerente e materiali di alta qualità.
Il brand che accoglie, informa, coinvolge
Il nostro lavoro non si è fermato all’impatto visivo: abbiamo costruito un’esperienza di brand immersiva, pensata per far sentire ogni partecipante parte di un sistema organizzato e accogliente.
In particolare, abbiamo realizzato:
- Badge personalizzati per ogni categoria (buyer, expo, guest, partner, press, sommelier, staff)
- Lanyard brandizzati
- Cavalieri da tavolo bifacciali
- Stampa su tracolle porta calice, perfette per agevolare le degustazioni
Oltre all’utilità, ogni elemento aveva una funzione chiave nel rafforzare il posizionamento del Paestum Wine Fest come evento premium del settore, nonché aumentare il ricordo della fiera, portando il gadget a casa.
Visual identity e orientamento: Paestum Wine Fest 2025
Alla stampa per eventi, abbiamo affiancato ulteriori tecniche per migliorare l’orientamento all’interno della rassegna:
- Mappa visiva dettagliata e intuitiva
- Totem trifacciali pubblicitari con QR code per l’iscrizione all’evento (con sconto del 10%) e posizionati in punti strategici (es. centro commerciale Maximall)
- Photobooth autoportante con LED, lo sfondo perfetto per le foto
- Logo Paestum Wine Fest in forex alto spessore con struttura a scomparsa posizionato nel garden
- Logo pittogramma in Polistirene EPS ancorato al terreno
- Pubblicità itinerante pre e durante l’evento
Elementi che hanno unito perfettamente estetica e interazione, stimolando la condivisione social e l’engagement del pubblico.
Decorazioni scenografiche di questo tipo, diventano veri e propri strumenti di attivazione social. Con i social media, infatti, ogni esperienza è potenzialmente condivisibile e tali elementi sono diventati set fotografici spontanei, punti di riferimento per i visitatori e contenuti virali per le piattaforme digitali.
Il photobooth, in particolare, ha favorito una partecipazione attiva: le persone si sono fermate, hanno scattato foto, le hanno condivise taggando il profilo dell’evento e contribuendo ad amplificare la visibilità organica.
Il logo nel garden e il pittogramma in polistirolo, invece, hanno offerto sfondi iconici e riconoscibili, che hanno trasformato le semplici foto in contenuti di brand user-generated.
La strategia ha avuto un duplice effetto:
- Ha aumentato il coinvolgimento emotivo del pubblico
- Ha generato una narrazione partecipata e diffusa, utile a estendere l’impatto dell’evento anche oltre i tre giorni ufficiali
Valorizzare ogni area, dal food alle masterclass
Anche le aree più tematiche, come quella dedicata al food e alle masterclass, e le aree dedicate agli stand sono state oggetto di un allestimento personalizzato:
- Autoportanti da banco con menù
- Banner dedicati all’area masterclass
- Frontali in forex
- Fotoquadri a supporto scenografico
- Trofei in plexiglass per premiare i protagonisti dell’evento
- Ogni stand è stato personalizzato con logo e frontalini
- Molti degli sponsor e dei partner ufficiali ci hanno scelto per allestire i loro spazi con banner richiamanti la propria brand identity
L’attenzione al dettaglio ha reso ogni spazio una vetrina emozionale, capace di raccontare storie, territori e passioni.
Il risultato?
L’identità visiva è un elemento essenziale per eventi di questo calibro e contribuisce, in modo determinante, al successo della manifestazione, garantendo:
- Alta riconoscibilità del brand
- Un percorso fluido e intuitivo per i visitatori
- Coinvolgimento diretto del pubblico grazie ai supporti interattivi
L’allestimento si è trasformato in uno strumento strategico di marketing, che ha rafforzato l’immagine dell’evento sia dal vivo che online, generando migliaia di contenuti condivisi e interazioni social.
Anche tu hai bisogno di un allestimento in linea con il tuo evento? Contattaci e ti supporteremo a 360 gradi!